“Perché Google non mi trova?”
È la domanda che ci sentiamo rivolgere più spesso da chi si è imbarcato per la prima volta nell’impresa di pubblicare un sito web. Che sia online da una settimana, un mese o un anno, la solfa non cambia: agli occhi di un inesperto, il misterioso ingranaggio che si cela dietro ai meccanismi di Big G sembra un engima irrisolvibile. Ho creato il mio sito con tanta fatica, l’ho farcito ben bene di contenuti e immagini, perché non è ancora visibile nella prima pagina dei risultati? Come fanno i miei competitor ad essere indicizzati?
Magia nera, sortilegio, trucchi da prestigiatore? Niente di tutto ciò.
Quando i frutti del proprio lavoro sembrano tardare a palesarsi e i dubbi si moltiplicano, in pochi riescono a credere che la SEO sia tutta questione di duro lavoro, pazienza e costanza. E che non esiste trucco o scorciatoia che tenga.
Abbiamo concepito e realizzato questo e-book sulla SEO pensando a chi non sa nulla di SEO e vuole approcciarsi all’ottimizzazione sui motori di ricerca partendo dalle fondamenta. Non solo: lo abbiamo scritto per essere letto in dieci minuti, non un secondo di più.
Perché? Semplicemente, volevamo mettere a disposizione dei nostri visitatori un manuale introduttivo alla SEO in italiano che fosse sintetico e non traboccante di tecnicismi. E brandire un’arma infallibile contro i “perché Google non mi trova?”.
In Seo Flash: la filosofia Google in dieci minuti scoprirai:
- Quali sono i fattori che influenzano Google durante la creazione di un sito
- In che modo Google esplora il tuo sito
- L’importanza del dominio, del codice e della sitemap
- I segreti delle keyword e dei metatag
- Come e perché scrivere contenuti di valore
- La buona pratica dei backlink
Clicca sul pulsante qui sotto per scaricare gratuitamente l’ebook “SEO Flash: la filosofia Google in dieci minuti”. Tutto ciò che ti chiediamo in cambio è un semplice tweet.
Pensi che il tuo sito possa piacere a Google? Hai altri suggerimenti o conosci altri fattori che influenzano il posizionamento? Parliamone nei commenti!

- #letturedaspiaggia: quattro libri sul web marketing da sfogliare sotto l’ombrellone - 28 July 2014
- #SMMdayIT, la magia del networking tra on e off line - 30 June 2014
- L’importanza di chiamarsi PageRank - 23 June 2014
- G+ viene da Marte e Pinterest da Venere: il giusto social per il tuo messaggio - 29 May 2014
- Google Panda cresce ancora: ecco le novità della versione 4.0 - 23 May 2014
- La social addiction sbarca in tv: ABC annuncia la sit-com “Selfie” - 16 May 2014
- [EBOOK] SEO flash: la filosofia Google in dieci minuti - 12 May 2014
- Ecco perché il tuo negozio dovrebbe essere online - 5 May 2014
- I tre strumenti chiave per sconfiggere il blocco del blogger - 23 April 2014
- Il fenomeno di suor Cristina: come si diventa virali in Rete - 17 April 2014